Salta al contenuto principale


PROFILO

Studio Legale Diana

Lo Studio Legale Diana nasce nel 1967 ad opera del suo fondatore, l’Avv. Lino Diana, e inizia sin dai suoi esordi a maturare e sviluppare competenze nei settori del diritto civile, commerciale, del lavoro e della previdenza sociale, affermandosi rapidamente come una delle realtà professionali più apprezzate del territorio.
Negli anni lo Studio si è arricchito del contributo di Professionisti operanti al suo interno, ampliando e rafforzando le proprie competenze e l'offerta di servizi, anche con riferimento ai settori del diritto penale e tributario. Lo Studio assiste piccole, medie e grandi Imprese, Enti Pubblici, Società partecipate, Istituiti di Credito e Compagnie Assicurative, oltre a numerosi clienti privati, ed è in grado di offrire prestazioni di consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale, con patrocinio anche dinanzi alle GIurisdizioni superiori, grazie ad una comprovata e qualificata esperienza nei settori trattati.
Dal 2018 lo Studio si è costituito in Associazione Professionale, assieme ai Colleghi Avv. Luciano Milani, Avv. Marino Iacovacci e Avv. Marco D'Amici, ampliando e rafforzando ulteriormente l'offerta di servizi e le competenze. La sede si trova nella parte bassa della città di Frosinone, in Via ADige n. 41, al 4° piano.



Avv. Antonio Diana

Da novembre 2006 - attualmente Avvocato libero professionista - Titolare Studio Legale Attività di consulenza e assistenza, giudiziale e stragiudiziale, nel settore civile e amministrativo, diritto del lavoro, societario, bancario, assicurativo, risarcimento danni e infortunistica stradale, recupero crediti, Appalti Pubblici, diritto agrario, procedure esecutive mobiliari ed immobiliari, in favore di privati, Aziende ed Enti Pubblici, Compagnie di Assicurazione, Cooperative e Consorzi; formazione ed istruzione, coordinamento e supervisione di praticanti avvocati inseriti nello studio.
Dal 01 marzo 2003 a novembre 2006 Praticantato forense Analisi casistiche giurisprudenziali, disamina atti e fascicoli di studio, redazione atti, pareri, contratti, attività di udienza nel settore civile, penale, amministrativo; approfondimento del diritto del lavoro, assicurativo, societario; degli Appalti Pubblici; procedure esecutive mobiliari ed immobiliari.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

18/11/2006 Abilitazione all’esercizio della professione forense; Iscrizione all’Albo degli Avvocati presso il Tribunale di Frosinone Materie giuridiche
Esame di abilitazione alla professione di avvocato sostenuto nel distretto della Corte d’Appello di Roma Abilitazione alla professione forense
Anno accademico 2002/2003 Laurea in Giurisprudenza Materie giuridiche ‘Alma Mater Studiorum’ Università di Bologna Laurea specialistica (vecchio ordinamento)
Anno scolastico 1995/1996 Diploma di maturità classica Liceo Classico ‘N.Turriziani’ di Frosinone Diploma di Istruzione Secondaria Superiore

LEGGI IL CURRICULUM VITAE COMPLETO DELL'AVV. ANTONIO DIANA clicca qui…



Avv. Lino Diana

È il fondatore dello Studio Legale Diana. Dal 1969 è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Frosinone e da allora esercita la professione forense giudiziale e stragiudiziale nell’ambito del Diritto Civile, Amministrativo, Diritto del Lavoro e Previdenziale, Penale, Tributario e della Responsabilità Erariale, offrendo attività di consulenza per aziende private ed Enti pubblici. Dal 1983 è iscritto all’Albo Speciale degli Avvocati abilitati al patrocinio avanti le Magistrature Superiori.
Potendo vantare un’esperienza forense cinquantennale, coniugata con una costante attività di aggiornamento professionale, il nome dell’avv. Lino Diana è diventato sinonimo di affidabilità e competenza in tutte le aree del diritto sopra citate. La passione per le materie giuridiche e per lo studio del Diritto non gli hanno mai permesso di congedarsi dall’avvocatura, portandolo, piuttosto, ad accettare una nuova sfida professionale nel 2018, quando lo Studio Legale Diana ha assunto una forma associativa.
La sua carriera da avvocato è stata intervallata da un’intensa attività politica: prima giovanissimo Consigliere Comunale nel suo paese natale Boville Ernica, poi due volte Consigliere Regionale del Lazio, e infine l’approdo in Parlamento, alla Camera nella XI Legislatura e al Senato nella XII e XIII Legislatura. Dal 1995 al 2001 è stato anche membro della Delegazione Parlamentare Italiana nella UEO e al Consiglio d’Europa.



Top